Questo sito aiuterà a chi lo desidera a controllare il proprio campo di energia vitale, per ringiovanire
nel corpo e nella mente, senza ricorrere a prodotti farmaceutici di sorta e senza spendere denaro
ma con informazioni avanzate sulla natura essenziale della splendida tecnica dei 5 Riti Tibetani, già collaudata con successo nel mondo da 8 decenni.
Clicca il titolo "Ringiovanisci" per addentrarti, o la cornice sottostante per sfogliare la completa prima edizione del sito, con la presentazione e le modalità di acquisto del volume.
L´applicazione dei cerchi in progressione Aurea nella tavola che riproduce il famoso Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, voleva evidenziare le relazioni armoniche del corpo umano. Sfiorandola con il mouse, cliccando e bi-cliccando illustrava le diverse modalità auree presenti nell´emblematica ‘figura chiave’, da me introdotte nel saggio sui 5 Riti Tibetani fin dal 2003, parallelamente allo studio descritto all'interno.
Tuttavia essa rivela errori fondamentali, già percorsi dai molteplici studi di ricercatori Leonardiani, che ho potuto solo ora disvelare come interpretativi e basilari, per poi ricostruirne il buon senso, assolvendo i canoni del concetto:
"homo bene figuratus" nei veri rapporti con la Divina Proporzione.
Ne riporto dunque le sequenze risolutive per il quadrato ed il cerchio, dall'analisi tecnica approfondita di ogni singola componente documentata presso
Ebbene, non ho avuto modo né tempo per divulgare e spiegare meglio una tecnica, che tuttavia è ben descritta nel mio trattato
«Il Segreto dei 5 Riti Tibetani», ove riporto e dispiego il famoso racconto originale del 1939 sulla ricerca della Fontana della giovinezza (a differenza di qualunque moda effimera, continua a fare il giro del mondo in almeno 18 lingue…).
Seguendo il link del titolo, troverete notizie, il libro, ma anche una simpatica brochure gratuita che illustra la tecnica da eseguire giornalmente, se intendete conseguire il risultato.
Vi assicuro che funziona, o non avrei lavorato due anni sul testo, né acquisito questo dominio… pur costretto a rimaner inattivo per anni.
Ma c'è dell'altro e ben di più - il motivo che sta assorbendo la mia attività al 110%, per il quale ho trascurato anche astrotime.org dopo 20 anni di produzione e ricerca - e si tratta di qualcosa in grado di garantirvi il massimo successo evolutivo possibile.
Chiunque sia potenzialmente orientato - intendo dire trovandosi qua - legga bene: christ.direct, poiché compenserà la sua attesa.
La sua ultima revisione editoriale ha oltrepassato il sito italiano, che è in fase di rinnovamento; ma che contiene informazioni storiche miliari, anche se non tradotte in altre lingue che in minima parte.